La posizione della ruota: più Amore, per favore
Oggi una mia amica, la meravigliosa yogi Bianca Guidi, mi ha parlato di amore e mi ha detto queste parole: “Sai, devi essere forte per aprire il tuo cuore, per amare ed essere amato. Molto forte.”
Penso che questo sia molto vero, e alcuni asana – le posizioni dello yoga – sono uno strumento meraviglioso per imparare ad amarsi e amare. Infatti, quasi tutte le posizioni di apertura presentano una componente di forza. C’è bisogno di forza per sollevarsi, aprire il torace, le spalle e poi avere il coraggio di guardare il mondo sottosopra ed esporre il centro del cuore, Anāhata chakra. Per praticare la posizione della ruota ad esempio, bisogna essere forti e distribuire il proprio peso corporeo in modo da non crollare nella parte bassa della schiena, e ancora di più per farlo senza sollevare i talloni, proteggere i polsi o piegare troppo le ginocchia.
Anche se sono relativamente flessibile per natura, ho lavorato sodo per questa posizione perché mi spaventava moltissimo. Provavo addirittura vertigini e mi innervosivo. In realtà, mi capita ancora a volte.
Praticare le posizioni di apertura
Mi raccomando, assicurati di avvicinarti a questa posizione con piccoli passi e non provarci da solo la prima volta per evitare di farti male. Inizia con il normale ponte, con le braccia sul pavimento, e solleva solo il bacino. Puoi iniziare lentamente a provare la sensazione di flettere i polsi mettendoli in preparazione, vicino alle orecchie, senza sollevare il tuo peso. Prima di provare alzarti, assicurati di praticare agevolmente la posizione della tavola, o plank, e di saper attivare le gambe!
E’ importante ricordare che non sono le posizioni di per sé e la loro esecuzione ‘finale’ a portare i risultati nella pratica interiore, ma sono uno strumento per iniziare il percorso. Non è detto che il tuo cuore si aprirà una volta raggiunta la posizione della ruota: questo dipende da come è stato il tuo atteggiamento e il tuo lavoro interno mentre la studiavi! Per questo un’insegnante è importante: non solo per aiutarti a praticare in maniera sicura, ma per sostenerti nella comprensione del tuo percorso interiore.
Di sicuro, lo ammetto, ho ancora paura di essere amata e anche ricambiata, perché l’amore significa anche vulnerabilità: la persona che ami può ferirti e anche tu puoi ferire lei. Questo può essere il prezzo dell’amore, soprattutto perché a volte insieme all’amore arriva l’attaccamento. Ci vuole molta forza interiore per far sì che questo non avvenga.
Dunque, come mi ha detto Bianca, devi essere forte, molto forte per aprire il tuo cuore. Ed essere pronti ad amare pienamente, senza aspettative.
Pratica per diventare più forte: non per combattere, ma amare di più e amare meglio.
Più Amore, per favore.
Con amore e gentilezza,
C.