Descrizione
Come funziona il laboratorio di Autocoscienza Femminista?
- Procedi con l’ordine, riceverai per email tutte le istruzioni per partecipare, ci vediamo online su Meet!
Ulteriori info:
I laboratori sono eventi mensili, a numero chiuso: minimo 5 – massimo 20 partecipanti. In questo modo, ci sarà modo di interagire tuttə.
Laboratorio e Autocoscienza
Il metodo di questi laboratori è principalmente basato sul funzionamento dei gruppi di autocoscienza femminista e sulla condivisione di storie, il dialogo, il confronto rispettoso e sull’esperienza attraverso alcuni esercizi comunicativi. Questi vengono innescati senza gerarchie e senza un ordine del giorno, ma su proposta volontaria.
In nessun modo i laboratori prevedono attività didattica e non vi sono gerarchie. Si parla di tutto, dalla vita quotidiana al sesso, e non esistono tabù. E’ fondamentale interagire: in linea generale, non è possibile fare ‘audit’. Questo perché l’obiettivo dell’autocoscienza è proprio quello di mettersi in gioco e in discussione. Ovviamente però, non si è obbligatə a parlare di tutto ciò che viene proposto.
Cosa succede se il laboratorio non raggiunge il numero di partecipanti minimo?
Verrà rimandato, ma te lo comunicherò in tempo!
Carolina Benzi:
Dalla formazione alla consulenza, dai laboratori agli eventi: promuovo pratiche di welfare aziendale, educazione e pratica personale, mirate al benessere socio-culturale e alla fioritura dell’individuo. Ciò che trasmetto è il risultato di studi e ricerche che durano da più di 10 anni che includono scienze umane, genere e sessualità, femminismo, sport, coaching e meditazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.