Descrizione
Come funziona il pacchetto Meditation & Relax Card?
- Scegli il pacchetto: 5 lezioni oppure 10 lezioni
- Acquista il tuo pacchetto Meditation & Relax Card
- Riceverai per email le istruzioni per prenotare le tue lezioni
Ulteriori info:
I partecipanti potranno interagire direttamente con me all’inizio e alla fine della lezione.
PRANAYAMA & MEDITAZIONE – Breathe, meditate, regenerate
Pranayama significa “controllo del prana”, e consiste in tecniche di respirazione precise e controllate in cui si apprende come percepire il respiro nel corpo e guidarlo attraverso il controllo del diaframma, dei muscoli addominali e della zona toracica, fino all’apparato laringo/faringeo. La pratica del pranayama include la gestione di ritenzioni e apnee (a vuoto e a pieni polmoni) e iperventilazioni, l’apprendimento dei “bandha” – chiusure energetiche – e la respirazione di recupero e di rilassamento. Sono pratiche antiche, che apportano benefici al corpo e la mente, spesso utilizzate come coadiuvante nella preparazione atletica, in particolare dagli apneisti. Fondamentale per preparare il corpo alla meditazione, il pranayama può aiutare ad apprendere come gestire e prevenire stati d’ansia e stress.
La meditazione è un’antica pratica yogica (ma non solo) molto complessa, il cui obiettivo è quella di entrare in contatto con la natura della mente e con lo stato di coscienza, al fine di intraprendere un percorso di consapevolezza, autoconoscenza e introspezione. In alcuni casi, la meditazione può diventare anche una pratica spirituale, una scelta liberamente intrapresa dal praticante. I benefici della meditazione sono innumerevoli: ridurre lo stress e l’insonnia, calmare l’ansia e migliorare il rapporto con il proprio mondo interiore fino a percepire e sperimentare lo stato di pura presenza, beatitudine e coscienza.
YOGA NIDRA – Breathe, meditate, regenerate
Yoga Nidra significa “sonno yogico”, ed è una tecnica di meditazione guidata con radici antichissime. Questo stile di yoga è puramente meditativo e si esegue quasi esclusivamente nella posizione di shavasana – sdraiati a terra. Durante la classe, utilizzo tecniche di rilassamento profondo e di visualizzazione al fine di rilassare completamente il corpo e indurre un profondo stato meditativo. La difficoltà di questo stile di yoga è quello di rimanere coscienti e presenti, nonostante il corpo venga completamente abbandonato e rilassato. E’ molto facile perdere la concentrazione quando si è sdraiati e comodi, ed è proprio qui che entra in gioco il lavoro interno del praticante. E’ una pratica rigenerante, che porta ad una profondissima esplorazione del nostro mondo interiore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.