Descrizione
Progettato per chi vuole studiare in maniera informale: dallo studio di quello che ti sarebbe sempre piaciuto approfondire, ma non hai avuto modo o strumenti adatti, alle soft skills che vorresti sviluppare per migliorare te stesso sotto l’aspetto intellettuale e critico. L’obiettivo è sviluppare consapevolezza e capacità di analisi di argomenti socio/culturali/artistici, scoperta dei tuoi talenti e gusti intellettuali e miglioramento delle soft skills.
Il programma Mentorship & Soft Skills Development 1:1 include:
- 4 sessioni di Tutoring online da 60′ di studio o sviluppo di soft skills quando necessario, adattate in modo specifico alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.
- 1 Programma di Studio (incluse letture e visioni di film, video etc) della durata di un mese che si aggiorna nel tempo a seconda degli sviluppo e di ciò di cui hai bisogno.
- supporto via chat Telegram in orari stabiliti e/o email
Cosa possiamo studiare insieme con il programma Mentorship & Soft Skills Development:
- Corso Base di Introduzione agli Studi Culturali & Umanistici
- Principi di Antropologia
- Principi di Comunicazione e Linguistica (Inglese/Italiana)
- Principi di Analisi Critica nei Media Studies
- Introduzione agli Studi sulle Industrie Culturali
- Storia dell’Arte & Studio Critico del Patrimonio Culturale (periodi storici e autori/artisti selezionati da concordare)
- Introduzione agli Studi Post-Coloniali
- Teorie e Studi Critici della Moda
- Introduzione agli Studi sul Gender e Femminismo
- Teorie e Tecniche di Creatività Umana e Sviluppo di Soft Skills attraverso l’Educazione Umanistica
- Lingua Inglese
Come funziona?
- Scegli la durata del tuo programma: 1 mese oppure 3 mesi
- Acquista il tuo programma
- Ti contatterò io per iniziare insieme, con il tuo percorso
Ti seguirò attentamente e con l’intenzione di guidarti verso la scoperta della bellezza della cultura: la connessione con il passato, il presente e il futuro attraverso un occhio umanistico e interdisciplinare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.