© 2022 CAROLINA BENZI, ALL RIGHTS RESERVED – SITE BY GOSMARTPRESS
© 2022 CAROLINA BENZI, ALL RIGHTS RESERVED – SITE BY GOSMARTPRESS
Mi occupo di sostenere aziende ed altre organizzazioni che desiderano implementare politiche di sostenibilità sociale all’interno della loro realtà. La DE&I non è solo una scelta di comunicazione e un modo di concepire l’etica del management delle risorse umane, ma una strategia di crescita, innovazione e miglioramento delle performance del business stesso.
Essa rappresenta la pluralità dei punti di vista, delle esperienze e della rappresentazione. Ciascuna persona contribuisce, grazie alla sua identità, le sue idee, la sua storia, al fiorire della diversità. Le principali “diversity” sono solitamente organizzate per: genere, orientamento sessuale, etnia, età, disabilità, corporeità, credo.
Per inclusione si intende costruire spazi dove qualunque persona sia benvenuta, rispettata, supportata, ma anche responsabilizzata: questo passa attraverso la consapevolezza di cosa sia la diversità e della decostruzione dei propri bias.
Con essa si intende garantire che a tutte le persone siano date pari opportunità di accesso a servizi, partecipazione a iniziative, informazione e formazione. Questo passa attraverso l’eliminazione di barriere – fisiche o socioculturali – e un profondo lavoro di consapevolezza sulla diversità e l’inclusione.
Insieme a Francesco Ferreri, antropologo, e Lorenzo Mattiello, content producer e manager, ho fondato la think tank Espressy per seguire i progetti DE&I che per complessità o dimensione richiedono un’organizzazione e una produzione in team. Siamo tre figure professionali che hanno unito le loro competenze ed esperienze per offrire un servizio a 360° di consulenza, formazione e comunicazione.